Religioni in Sudan del Sud

Il cristianesimo è la religione più diffusa in Sudan del Sud. Secondo stime del Pew Research Center riferite al 2010, i cristiani rappresentano il 60,5% della popolazione; il 33% circa della popolazione segue le religioni africane tradizionali; il 6% circa della popolazione professa l'islam; il restante 0,5% circa della popolazione segue altre religioni.[1] Le stime della World Christian Encyclopedia danno i cristiani al 74% circa della popolazione, le religioni africane tradizionali al 19,5% circa della popolazione, l'islam al 6% circa della popolazione e le altre religioni allo 0,5% circa della popolazione.[2] La costituzione transitoria del Sudan del Sud sancisce la separazione tra stato e religione, riconosce la libertà di religione e vieta le discriminazioni religiose. Le organizzazioni religiose devono registrarsi, Nelle scuole pubbliche l'insegnamento della religione non è obbligatorio, ma è previsto in molte scuole; in base alla loro fede religiosa, gli studenti seguono il corso di religione cristiana o di religione islamica, mentre gli studenti che non hanno alcuna affiliazione religiosa devono scegliere uno dei due corsi. Le scuole private cristiane e islamiche possono organizzare al loro interno corsi di religione senza alcuna interferenza governativa.[3]

  1. ^ Religious demography-South Sudan, su globalreligiousfutures.org. URL consultato il 21 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2018).
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore worldatlas
  3. ^ 2018 Report on International Religious Freedom-South Sudan

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne